Salta al contenuto
Festival per la legalità
Progetti, convegni e percorsi di educazione alla cittadinanza attiva
Menu
HOMEPAGE
FESTIVAL
12. Leggere i Diritti
La Strage di Pizzolungo raccontata da Margherita Asta e Carlo Palermo
Rocco Scotellaro al centro della due giorni del “Festival per la legalità”
Chiusura del “Festival per la legalità” con l’impegno civico di Giuseppe Antoci e Paolo Borrometi
Nino De Sario, Testimone di Legalità
Da Barbiana alla Giustizia Riparativa. A settembre torna il Festival per la Legalità
“A Don Milani” Letture ad alta voce con CompagniAurea
Gli scatti della serata “A Don Milani”
“Don Milani, 100 anni di Educazione all’Accoglienza”
Gli scatti della serata “100 Anni di Educazione all’accoglienza”
11. “Carceri, migranti, diritto alla felicità”. Il “Festival per la legalità”
Il sociologo Domenico De Masi in Pinacoteca De Napoli per l’Anteprima del Festival per la Legalità
TEATRO NONVIOLENZA. Il ruolo sociale dell’arte
La Giustizia Riparativa. I progetto “padri in pena” ed “Eduradio”
Convegno sulle Politiche Migratorie
10. “La legalità è diventata un ostacolo? Resistenza o resilienza nel post-pandemia”
Grande successo per la prima serata del Festival per la legalità Consegna della targa “Eroi borghesi” a Giuseppe Miseo in memoria di Rocco Scotellaro
«L’uomo al centro»: il messaggio del secondo appuntamento del Festival per la legalità
Lirio Abbate apprezzatissimo nell’ultima serata del Festival per la legalità a Terlizzi
9. “Io Non Respiro”. Società, Stato e Cittadino ai tempi del Covid-19
Rivedi la Conferenza Stampa
Buona la Prima, Con Ilaria Cucchi e Daniela Marcone
Il secondo appuntamento con Giovanni Moro e Rocco D’ambrosio
“Chi lotta per i sogni non deve temere nulla” con Paolo Borrometi
8. Sotto la Tutela del Diritto
Fiammetta Borsellino incontra gli studenti di Terlizzi e Molfetta
7. Semi di Cittadinanza
Mattarella premia il Festival per la Legalità
Concorso di narrativa, poesia e fotografia in bianco e nero: “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale.
6. Uomini e Caporali
Giancarlo Caselli – Anteprima VI Edizione
5. Questo non è un Paese per onesti
Medaglia del Presidente Mattarella/2016
4. Edizione
3. Edizione
Medaglia del Presidente Napolitano/2014
2. Edizione
1. Edizione
OSPITI
Patrocini e Partnership
ALTRE INIZIATIVE
“La resistenza delle donne”: Benedetta Tobagi presenta il suo ultimo libro
XIX Settimana contro il Razzismo
“Legami Primari”, campo estivo con Zorba Coop. Sociale
IL CIELO È DI TUTTI. XVIII Settimana contro il razzismo
Approfondimenti e videointerviste
Poesia Contro le Discriminazioni – 21.03.2022
Assemblea d’Istituto del 28/03/2022 – Polo Liceale Terlizzi
Presentazione del libro La corruzione: attori e trame
Terlizzi Libera Terlizzi. Il corteo dei Cittadini
“Il peggio di me”, con Ismaele La Vardera
Terlizzi. Libera ricorda Michele Fazio: “manteniamo viva la memoria”
#MaglietteRosse 7 Luglio 2018 – Terlizzi
TERRA. Solchi di verità e giustizia. Foggia, 21 Marzo 2018
“Pedala la Memoria” – Un albero per Gioacchino, Vittima Innocente
Libera. 21 Marzo 2017 – Bari
Verso il 21 Marzo 2017 – Terlizzi
Vasi Comunicanti – Rapporto di Caritas Italiana del 2016 sulla povertà
Flash Mob – Gioacchino Bisceglia vittima innocente di mafia
SCUOLA
Assemblea d’Istituto del 28/03/2022 – Polo Liceale Terlizzi
“Con altri occhi, percorso sulle rotte migranti”
“Non a caso” Polo Liceale/ Istituto De Gemmis
I ragazzi del Polo Liceale al Festival per la Legalità 2018
Scuola di Cittadinanza
PRESIDIO LIBERA TERLIZZI
7 MAGGIO 1993
28 anni fa a Terlizzi esplodeva un’autobomba… (Comunicato di Libera)
A trent’anni dall’autobomba. Terlizzi come stai?
CHI SIAMO
CONTATTI
Trasparenza
Blog