L’associazione di Promozione Sociale “E’ FATTO GIORNO APS” (d’ora in poi associazione) svolge le proprie attività dal 2012 ma nasce formalmente il giorno 15.02.2015 per volontà di un gruppo di persone che hanno deciso di dotarsi di uno strumento in grado di permettere il raggiungimento di finalità sociali e culturali.
Ispirata a valori di democrazia, uguaglianza e partecipazione, diritti universali dell’uomo, l’associazione si propone il raggiungimento delle finalità mediante la promozione e realizzazione di convegni, seminari, mostre, eventi formativi, spazi laboratoriali ed ogni più ampia iniziativa di promozione e tutela della persona.
L’evento principale delle nostre attività è il Festival per la Legalità: un’occasione per discutere di cultura, lavoro e diritti umani mettendo al centro del dibattito questioni decisive per la rinascita tanto della comunità cittadina quanto di quella nazionale. L’obiettivo è rendere “popolari” le tematiche relative alla legalità, alla cittadinanza attiva e alla non-violenza.
L’Associazione promuove momenti di aggregazione ma anche di riflessione. Con il Festival invitiamo dei testimoni, uomini e donne che credono nel giusto anche quando è difficile da perseguire. Trecentosessantacinque giorni l’anno pratichiamo la ricerca della legalità come infrastruttura naturale dell’uomo. Il binomio è con l’etica.
Le targhe “Eroi borghesi” vogliono essere proprio un collegamento virtuale tra i martiri e i testimoni di legalità. Il filo conduttore è la resistenza, prima per la libertà è oggi per la legalità. Legalità come resistenza che produce sviluppo culturale ed economico. Per questo l’Associazione si pone altresì gli obiettivi di esaltare la vocazione dei tre concittadini martiri (don Pietro Pappagallo, Gioacchino Gesmundo e Rosa Vendola) a livello nazionale.
Nelle nostre attività culturali collaboriamo costantemente con altre organizzazioni e associazioni. In particolare con Libera, a cui aderiamo e partecipiamo nel Presidio Locale a Terlizzi.
PREMI E ONOREFICENZE
La nostra Associazione è stata insignita con i riconoscimenti civili da parte della Presidenza della Repubblica. Giorgio Napolitano prima (2014), e Sergio Mattarella dopo (2016 e 2018) hanno destinato, quale loro premio di rappresentanza, la medaglia della più alta carica dello Stato. I preziosi attestati di stima e di apprezzamento alle nostre iniziative hanno testimoniato il valore intrinseco che racchiudono le nostre attività in favore della Legalità.
La nostra Associazione promuove e organizza attività no profit. Attualmente è iscritta al n. 637 del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale ed al n. 1430 del Registro del Dipartimento Pari Opportunità relativo alle Associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni.
Presidente: Pasquale Vitagliano ( p.vitagliano@libero.it )
Comunicazione: Tommaso Parisi ( tommyparisi@yahoo.it )