Venerdì 30 maggio 2025 va in onda una puntata speciale di “Eduradio&TV – PUGLIA”, dedicata al dialogo interreligioso e al valore dell’incontro tra culture e fedi diverse. Un appuntamento ricco di riflessioni spirituali e culturali, pensato per promuovere la comprensione e la convivenza basata sul rispetto reciproco.
La trasmissione sarà visibile alle ore 14:30 su STARTV – Canale 96 del digitale terrestre, con una replica alle 23:30, e potrà essere seguita in tutta la regione Puglia.
Al centro della puntata, un’intervista esclusiva con l’arcivescovo Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, condotta da Ignazio De Francesco nella rubrica “In viaggio con don Matteo”. Un dialogo autentico e ispirato, che affronta temi profondi come l’umanità, la fede vissuta accanto agli emarginati, e il ruolo della Chiesa nelle periferie esistenziali della società.
A seguire, uno spazio dedicato a “Islam, cultura e religione”, curato da Hamdan Al Zeqri e Don Domenico Cambareri. Questa parte del programma propone un confronto costruttivo tra religioni, per esplorare punti di contatto, differenze e opportunità di convivenza fondate sulla conoscenza e il dialogo.
Questa puntata rappresenta un invito a costruire ponti tra mondi diversi, promuovendo una società più inclusiva e consapevole.
Il progetto “Eduradio&TV – PUGLIA” è realizzato dall’associazione È FATTO GIORNO APS in collaborazione con INSIGHT APS, con il cofinanziamento del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale – Consiglio Regionale della Puglia, il patrocinio istituzionale della Fondazione Vincenzo Casillo e il contributo di Banca d’Italia.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulla programmazione completa, è possibile consultare il sito ufficiale:
https://www.festivalperlalegalita.it/2025/05/05/eduradiotv-puglia-al-via-il-nuovo-progetto-radiotelevisivo-di-e-fatto-giorno-aps/