Religioni, spiritualità e ascolto interiore: la puntata del 2 giugno di “Liberi dentro – Eduradio&TV – PUGLIA”

Lunedì 2 giugno 2025, alle ore 14:30 (con replica alle 23:30), andrà in onda su STARTV – Canale 96 del digitale terrestre in Puglia – una nuova puntata di “Liberi dentro – Eduradio&TV – PUGLIA”, il progetto radiotelevisivo dedicato al mondo della spiritualità, del dialogo interreligioso e dell’ascolto interiore, con particolare attenzione alle persone private della libertà personale.Un viaggio tra spiritualità, silenzio e pluralità religiosa

La puntata del 2 giugno propone un percorso ricco e coinvolgente che mette al centro la riflessione sull’interiorità e il dialogo tra diverse fedi, culture e tradizioni religiose. Attraverso interventi di esperti e testimonianze dirette, si approfondisce il valore del silenzio e della consapevolezza come strumenti per vivere una dimensione spirituale autentica, anche in contesti difficili come quello carcerario. I contenuti della puntata

  • “Respira e ascolta”
    La rubrica è curata dal monaco zen Giancarlo Shinkai Carboni, che invita a rallentare, respirare e coltivare la consapevolezza attraverso la pratica dello zen. Un percorso di parole semplici ma incisive per creare uno spazio di silenzio e presenza, prezioso sia nella vita quotidiana che nei luoghi di reclusione.
  • “La Voce Ortodossa”
    A cura di Padre Giorgio Arletti della Chiesa Ortodossa di Modena, questa rubrica offre una testimonianza diretta della spiritualità cristiana ortodossa, promuovendo il dialogo e la conoscenza reciproca tra confessioni religiose diverse.

Un progetto per ascoltare, meditare e riflettere

La trasmissione intende intrecciare percorsi spirituali differenti ma complementari, offrendo a chi segue – dentro e fuori dal carcere – strumenti preziosi per l’ascolto interiore, la meditazione e la riflessione personale. Il progetto “Liberi dentro – Eduradio&TV – PUGLIA”

Ideato da È FATTO GIORNO APS in collaborazione con INSIGHT APS, il progetto è cofinanziato dal Garante dei diritti delle persone private della libertà personale – Consiglio Regionale della Puglia, con il patrocinio istituzionale della Fondazione Vincenzo Casillo e il contributo di Banca d’Italia.

Per scoprire di più sul progetto e su tutte le puntate trasmesse, è possibile visitare il sito ufficiale:
https://www.festivalperlalegalita.it/2025/05/05/eduradiotv-puglia-al-via-il-nuovo-progetto-radiotelevisivo-di-e-fatto-giorno-aps/