Letteratura e parole che uniscono: la puntata del 9 giugno di “Eduradio&TV – PUGLIA”

La puntata di lunedì 9 giugno di “Liberi dentro – Eduradio&TV – PUGLIA” celebra la forza della letteratura come strumento di libertà, conoscenza e dialogo. Un viaggio attraverso le parole, le storie e le esperienze di scrittori e scrittrici che ci raccontano il mondo in tutte le sue sfumature.

Tra i protagonisti dell’episodio:

🔹 Vera Gheno, sociolinguista e autrice di “Parole d’altro genere”, ci accompagna in una riflessione sull’importanza delle parole, del linguaggio inclusivo e del potere che le parole hanno di cambiare la realtà.

🔹 La scrittrice Margherita Loy presenta il suo ultimo lavoro, “Tutto ciò che resta”: un romanzo che esplora la memoria, la resilienza e il senso di ciò che sopravvive alle trasformazioni della vita.

🔹 Il giornalista e scrittore Flavio Fusi ci offre la sua visione del mondo, raccontando il valore della narrazione giornalistica come forma di testimonianza e impegno civile.

🔹 Lo scrittore Filippo Tuena condivide il suo sguardo unico sulla scrittura come strumento di ricerca interiore e di apertura verso l’altro.

Una puntata che invita a scoprire la parola scritta come spazio di resistenza, di crescita e di libertà, capace di unire le voci e i cuori anche nei contesti più difficili.

🔹 Il progetto “Eduradio&TV – PUGLIA” è ideato da È FATTO GIORNO APS, in collaborazione con INSIGHT APS, con il cofinanziamento del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale – Consiglio Regionale della Puglia, il patrocinio istituzionale della Fondazione Vincenzo Casillo e il contributo di Banca d’Italia.

🔗 Per approfondire il progetto e conoscere tutte le puntate:
https://www.festivalperlalegalita.it/2025/05/05/eduradiotv-puglia-al-via-il-nuovo-progetto-radiotelevisivo-di-e-fatto-giorno-aps/